Ferme le disposizioni di cui all’art. 64, in quanto riferibili ai Funzionari, l’impresa, in relazione alle esigenze aziendali, curerà in modo particolare l’aggiornamento professionale dei Funzionari in relazione alle responsabilità loro affidate, al fine di:
1. contemperare le esigenze:
--> a) dell’impresa,relativamente a ciò che questa ritiene che invia immediata i Funzionari debbano assorbire ed acquisire in aderenza agli obiettivi aziendali del momento;
--> b) dei Funzionari, relativamente ai temi di più ampio respiro che possano a questi interessare, in una visione prospettica legata alla loro utilizzazione in ruoli più elevati, anche nell’ambito dei mutamenti della realtà sociale, economica e politica influenti sull’attività assicurativa;
2. favorire l’accesso dei Funzionari alle nuove strutture emergenti dall’apertura dell’impresa verso nuovi interessi.
L’impresa valuterà ed agevolerà progetti individuali formativi indirizzati all’ampliamento ed all’aggiornamento delle conoscenze professionali individuali collegate al ruolo.
Articolo precedente in questo testo: Trasferimenti
Articolo corrente: Ferie
Articolo successivo in questo testo: Formazione e aggiornamento professionale