Per quanto riguarda la tabella stipendiale, l’inserimento avviene nella classe stipendiale di importo uguale o, in mancanza, immediatamente superiore a quello percepito all’atto dell’inserimento, previa maggiorazione di quest’ultimo di un importo corrispondente a quello dello scatto successivo. L’anzianità di scatto viene conservata, salvo il caso in cui il vantaggio risulti superiore a due scatti.
Nel caso di passaggio da una classe triennale ad una classe biennale vengono conservati due terzi dell’anzianità di scatto.
Nel caso di passaggio da una classe triennale ad una classe quadriennale vengono considerati quattro terzi dell’anzianità di scatto maturata.
Per quanto attiene l’ex indennità di carica (Allegato 2/C per il personale già alle dipendenze dell’impresa alla data di stipula del CCNL 18.12.1999, Allegato 2/D per il personale assunto successivamente a tale data), l’inserimento avviene nella prima classe.
Articolo precedente in questo testo: Art. 118
Articolo corrente: Nomina a funzionario business
Articolo successivo in questo testo: Passaggio da funzionario business a funzionario senior